Una frase semplice che traduce al suo interno una missione: Io scelgo il pianeta.
È questo il nome di un progetto che nasce dall’esigenza, quanto mai attuale, di accendere un riflettore sulle tematiche legate alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e di diffondere la cultura dell’attenzione costante verso il nostro pianeta, attraverso piccoli gesti quotidiani. Un modo per offrire un contributo reale in favore della causa ambientale, a fronte dell’emergenza che il nostro pianeta si trova a vivere e nella quale ognuno di noi può fare la differenza, scegliendo da che parte stare.
Ideato da Cime, realtà pugliese attiva da diversi anni nell’organizzazione di eventi di respiro internazionale, Io scelgo il pianeta è un festival che affronta queste tematiche attraverso un fitto programma di incontri tematici, esposizioni, attività e azioni, il tutto secondo una chiave di lettura che pone al centro l’informazione e un approccio positivo e costruttivo. Tutti possono sentirsi parte del cambiamento a partire dal proprio contesto, dalle scelte e dai gesti quotidiani.
Non solo parole, dunque, ma approfondimento. Non solo studio, ma confronto. E poi, ancora, multidisciplinarietà, secondo un’idea di informazione integrata, che passa anche dall’arte, dall’esperienza, dall’azione. Ed è proprio con questo spirito propositivo che Cime vuole fare la sua parte. È in un modo così sfaccettato, vivace, colorato, che vuole iniziare, con piccoli passi, a scegliere il Pianeta.